Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Molte persone sempre più frequentemente usano i loro smartphone per chattare e incontrare nuove persone. Esistono molte app che ti consentono di connetterti e chattare con le persone.
Spesso capita di registrarsi a siti web di incontri come Badoo, con la possibilità di avere un certo numero di messaggi gratuiti e proprio nel mezzo del più bello, finisce il credito a disposizione.
Dunque come si procede?
Fortunatamente per chi è in carca di nuove amicizie, esiste lo scambio contatti di social network e applicativi di messaggistica istantanea.
Le statistiche evidenziano numeri molto importanti sulla vita degli italiani o per meglio dire, la vita social degli italiani, con una forte propensione allo scambio di contatti delle varie piattaforme social.
L’Italia risulta essere un paese con un occhio molto attento al settore social network, con l’utilizzo delle famose piattaforme ( Kik, Facebook, Instagram, Youtube, Twitter, LinkedIn, Snapchat ), che risultano essere molto frequentate e tramire queste piattaforme nascono nuove amicizie e nuovi amori.
Inoltre gli italiani senza distinzione di età, sesso ed estrazione sociale, sono molto influenzati nel quotidiano, nell’utilizzo di piattaforme di messaggistica istantanea.
Le piattaforme di messaggistica istantanea che basano il loro funzionamento grazie a una connessione alla rete internet, quelle maggiormente utilizzate sono:
Tutte queste piattaforme sono largamente utilizzate, mentre piattaforme come WhatsApp e Messanger di Facebook sono maggiormente utilizzate da persone non proprio adolescenti, tutte le altre, in particolar modo Telegram, Kik, WeChat e Snapchat ne usufruiscono maggiormente i teeneger.
Decretare quale sia la piattaforma migliore per scambiarsi piacevoli messaggi, risulta essere molto complicato, in quanto tecnologicamente sono tutte sviluppate in maniera perfetta. Ciò che può incidere significatamente sull’utilizzo dell’una o l’altra piattaforma, è strettamente personale ed è frutto di una abitudine ma… potrebbero esserci anche altri fattori che possono influenzare la scelta e di conseguenza le abitudini.
Anche se tutti questi applicativi di messaggistica sono sviluppati da ingegneri e dunque perfettamente funzionanti, ci sono delle differenze che si possono evincere nella Privacy e/o la tipologia di aggiunta di contatti.
Per chiarire il concetto si può affermare tranquillamente che ci sono delle piattaforme che consentono di aggiungere nuovi contatti semplicemente avendo un nik e altre dove è necessario avere il numero di cellulare del contatto/persona che si vuole aggiungere.
Ad esempio WhatsApp necesita inevtitabilmente del numero di cellulare della persona che vogliamo avere nella rubrica di WhatsApp, mentre il suo diretto concorrente ovvero Telegram, non necessita del contatto telefonico ma è sufficiente avere il nik della persona.
Questo è un aspetto molto importante specialmente per le persone che hanno particolarmente a cuore la riservatezza e non vogliono divulgare il proprio numero di cellulare. Immaginiamo di aver appena conosciuto una persona e si desidera continuare ad avere un confronto con essa per approfondire la conoscenza, si potrebbe optare per la scelta di Telegram, in quanto non esporremmo il numero di telefono ma si avrebbe comunque la possibilità di chattare grazie al Nik.
Mentre se si ripiegasse su WhatsApp non si avrebbe altra possibilità se non quella di lasciare il numero di cellulare.
Questo potrebbe comportare un problema nel caso in cui la persona conosciuta si rilevi tutt’altro che piacevole, avendo il numero di telefono avrebbe più canali per mettersi in contatto e di conseguenza porre dei problemi alla privacy.
Probabilmente è proprio questo aspetto che spinge i giovanissimi ad utilizzare maggiormente le piattaforme di messaggistica che offrono la possibilità di aggiungere persone semplicemente con un nik. Ovviamente ogni situazione è strettamente correlata alla situazione del momento, aggiungere un vecchio amico o un parente tramite numero di cellulare è una operazione che difficilmente può tramutarsi in un problema.
Aggiungere una nuova persona conosciuta in chat o in discoteca, sarebbe opportuno muoversi con più cautela e questa possibilità è rappresentata da un nik. Se la persona appena conosciuta in chat o dal vivo si rilevi persona poco affidabile, bloccando il nik non si avranno più messaggi e dunque si azzera il disturbo.
L’eventuale disturbatore non avrebbe altri canali per importunare, questo non sembra un fattore di poca importanza.
Molti altri invece sono particolarmente attenti nella gestione dei messaggi da parte dei proprietari delle varie piattaforme, alcune conservano i messaggi nei loro server, altre non lasciano traccia dei messaggi perché utilizzano il collegamento con crittografia client-client.
Se vuoi approfondire il significato di crittografia client-client ti rimandiamo a questa pagina.
Questo articolo dal titolo scambio contatti è stata creata dallo staff di Annuncino per aiutare tutte le persone che amano fare nuove conoscenze. Annuncino vuole essere il punto di riferimento per tutti coloro hanno la voglia di conoscere nuove persone usufruendo del web, dando i giusti consigli.
Per chi non conoscesse la piattaforma kik, informiamo che essa è un applicazione di messaggistica istantanea per iOS e Android ed è scaricabile gratuitamente sugli smartphone. Se sei una ragazza/o in cerca di nuove compagnie, puoi pubblicare gratuitamente il contatto Kik per iniziare nuove amicizie.
L’App di messaggistica istantanea Kik è una chat che permette l’aggiunta di nuovi amici senza diffondere il proprio numero di cellulare ma è sufficiente avere un nik sulla piattaforma per essere raggiunta da nuovi amici, non aver paura inserisci o ricerca contatti kik. Kik è nata nel 2010 ed è disponibile per Android, iOS e Windows Phone ma non esiste una versione desktop.
Le sue funzioni sono al pari delle altre piattaforme ed è possibile eseguire delle chat di gruppo e chat singole. Si possono scambiare sia messaggi di testo che video, foto, stickers, disegni e memo. E’ molto utilizzata da ragazzi e meno utilizzata dagli adulti.
Un’altra piattaforma molto usata è senza dubbio Skype che probabilmente è la più anziana tra le nuove piattaforme ma offre ancora grande sicurezza nel suo utilizzo. Scambiarsi un contatto Skype tra due persone, permette di relazionarsi e conoscersi almeno virtualmente grazie alla sua facilità di utilizzo.
Su Skype oltre che scambiare messaggi istantanei è possibile condividere foto, video e per gli amanti del virtuale anche l’avvio di una video chiamata per intrattenersi con un maggiore coinvolgimento. Skype è un software VoiP che ultimamente è stata acquisita da Microsoft, essendo un software VoiP la rende probabilmente il servizio più completo tra tutte le piattaforme di messaggistica.
Con Skype infatti è possibile oltre che chattare anche effettuare delle vere e proprie telefonate ” tradizionali ” verso numeri di cellulari e numeri fissi. I prezzi per eseguire telefonate verso numeri fissi o di cellulare, risultano essere molto bassi. Se non hai mai provato questo servizio, puoi scaricare Skype cliccando qui.
Non appena installato seguendo semplicemente la procedura guidata, potrai creare il tuo nik name e subito si entrerà nel vivo del software. Si potranno aggiungere contatti skype di ragazze in un attimo o tramite nik o tramite il numero di telefono.
Non è raro trovare contatti di ragazze su skype sempre in linea per iniziare subito nuove amicizie. Lo scambio contatti skype è una pratica che ha anticipato di molti anni tutte le nuove piattaforme, molto spesso veniva utilizzato a seguito di una conoscenza avvenuta in vari siti web di chat e mettendo la privacy su tutto, si utilizzava il nik skype di una ragazza o di un ragazzo per chattare privatamente senza esporre il proprio numero di telefono.
In sostanza i contatti Skype sono stati i propulsori di tutte le piattaforme di messaggistica.
Altra piattaforma che negli ultimi anni ha visto una vera e propria esplosione di utilizzo è senza dubbio WhatsApp ! Se decidi di contattare una ragazza mediante WhatsApp, ricorda che le ragazze non amano la volgarità, dunque si gentile per conquistare la loro attenzione.
Non facciamo accenni sulla storia di questa App perché molto probabilmente è più difficile trovare delle persone che non la conoscono, che il contrario. Focalizziamo solo l’attenzione che usando questa APP è necessario il numero di telefono e non è possibile aggiungere contatti tramite Nik.
Telegram è probabilmente l’App meno conosciuta al grande pubblico per lo scambio di contatti ma rimane a nostro avviso il servizio di messaggistica, probabilmente più sicuro di tutti. Telegram è disponibile per iOS, Android, Windows Phone ed anche nella versione desktop.
Nato nel 2013 da due fratelli Russi ed è senza fini di lucro a differenza di tutte le altre piattaforme, su di esso è possibile avere chat cloud e chat segrete. Quello che rende particolarmente interessante questa App è la possibilità dell’autodistruzione delle chat e per giunta, cancellando la chat su un dispositivo si cancella anche sul dispositivo dell’interlocutore.
Ponendo il caso si aggiungessero contatti di ragazze Telegram ed esse risultassero non di piacevole compagnia, è possibile eliminare tutta la chat su tutti i dispositivi delle ragazze su Telegram. Per aggiungere contatti telegram è sufficiente avere il nik e non il numero di telefono, probabilmente l’unica problematica è quella di non poter usufruire delle video chiamate.
Se non hai Telegram e desideri installarlo su desktop questo è il link.
I social Network sono un servizio di rete sociale reperibili online e possono essere utilizzati mediante delle App o utilizzando un pc fisso. Possedere un profilo sulle piattaforme sociali, permette la condivisione di immagini, video e messaggi testuali, permettendo a tuta la community di interagire al proprio profilo.
E’ anche possibile avere un account ma rendere il profilo privato, non fruibile da tutti ma solo agli amici accettati.
Annuncino promuove l’utilizzo dei social mediante questa categoria, per favorire gli utenti a nuove conoscenze ma con un occhio attento e responsabile, per facilitare un corretto utilizzo vi rimandiamo al sito web gpdp.it e vi proponiamo un loro video dove vengono contestualizzati semplici consigli per non incorrere a brutte sorprese: