Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

gadget-personalizzati

Gadget personalizzati

Le penne personalizzate rivestono, in una prospettiva di marketing, una funzione uguale a quella svolta da molti altri oggetti che vengono utilizzati come gadget. In primis, esse sono utili per rafforzare l’identità visiva di un brand, tramite la riproduzione di un logo.

Le penne, pure se in piccolo, aumentano il livello di riconoscibilità di un marchio, e così gli osservatori esterni vengono aiutati a distinguere un brand dai competitor.

Si tratta di un fattore molto più importante di quel che si possa immaginare: la differenziazione nel marketing moderno rappresenta un’esigenza fondamentale, per i marchi emergenti ma non solo. Infatti quasi tutti i settori di mercato sono fortemente concorrenziali, se non addirittura saturi.

Dove trovare penne personalizzate di qualità

Le penne personalizzate sono in grado di migliorare la reputazione di un’azienda solo nel caso in cui vengano confezionate con estrema cura e con la massima attenzione per le finiture. È ciò che si può dire a proposito delle penne personalizzate che si possono trovare nel catalogo online di StampaSi, il fornitore di riferimento per i gadget promozionali, che si avvale di macchinari di ultima generazione per garantire risultati sempre eccellenti. Le qualità positive che caratterizzano un oggetto fisico sono, in maniera implicita, associate all’azienda o al brand. Grazie a un meccanismo di questo tipo, più alta è la qualità del gadget e più apprezzato è il marchio che lo ha distribuito.

Quali sono le penne personalizzate migliori

Non è detto che una semplice penna da sola sia in grado di rappresentare una risorsa di marketing efficace. È necessario, infatti, che vengano rispettati dei requisiti specifici, a cominciare dalla funzionalità: una penna di qualità deve poter essere usata con facilità e dotata di un fermaglio non eccessivamente stretto ma il più possibile resistente.

Dal punto di vista della qualità costruttiva, è importante che il meccanismo sia durevole e al tempo stesso solido. Ancora, è importante la pulizia del tratto, che deve essere chiaro; per quanto concerne l’inchiostro, è fondamentale che non sporchi e non sbavi se, per esempio, la penna viene tenuta in tasca, nella camicia o nella giacca.

Il valore estetico

Infine non si può prescindere da una considerazione della qualità estetica. Il logo aziendale deve essere riprodotto in modo che risulti chiaro e possa essere identificato con precisione; lo stesso dicasi per altri elementi eventualmente presenti. Al pari di tutti gli altri gadget personalizzati, anche le penne sono pensate per essere destinate a una distribuzione promozionale. Anche questa è una realtà che richiede precisione e attenzione, in quanto ci sono diversi fattori che è opportuno prendere in considerazione.

Da questo punto di vista saper individuare il target giusto è molto importante: un gadget può essere perfetto per una certa tipologia di target e, invece, non adatto ad altri clienti. In particolare le penne vanno bene quando sono destinate a professionisti, manager o dirigenti, a maggior ragione nel caso in cui siano caratterizzate da una estetica ricercata. Un altro aspetto su cui riflettere è quello relativo al contesto di distribuzione. Gli ambiti da preferire sono quelli di assemblee e meeting; invece le fiere e le mostre necessitano di una gestione ben studiata, poiché si potrebbero rivelare un po’ dispersive.

Una leva di marketing

Di sicuro le penne personalizzate costituiscono un prodotto di rappresentanza, ed è questo il motivo per il quale possono essere distribuite in omaggio non solo ai clienti, ma anche ai partner commerciali e ai fornitori. Per certi versi la loro funzione può essere paragonata a quella dei biglietti da visita: ciò spiega la loro notevole diffusione, anche se qualcuno potrebbe erroneamente pensare che gli articoli da cancelleria sono superati.