Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Condizionatore da usare in inverno la Guida

Condizionatore da usare in inverno la Guida

I condizionatori d’aria sono utilizzati per raffreddare, riscaldare e deumidificare l’aria all’interno di uno spazio.

Sono alimentati dall’elettricità e possono essere controllati a distanza tramite smartphone. I climatizzatori d’aria sono generalmente dotati di un termostato, che impedisce all’unità di accendersi quando fuori fa troppo freddo o caldo.

A causa della recente crisi energetica che ha visto l’innalzamento del prezzo del gas molte persone stanno utilizzando il condizionare d’aria in pompa di calore per riscaldare un ambiente.

Come funziona un condizionatore d’aria

I condizionatori d’aria sono apparecchi che vengono utilizzati per raffreddare o riscaldare l’aria all’interno di un edificio. Funzionano mediante un sistema di refrigerazione che trasferisce il calore dall’aria interna all’aria esterna, riducendo così la temperatura dell’aria all’interno dell’edificio.

Il funzionamento di un condizionatore d’aria può essere suddiviso in tre fasi principali: il raffreddamento, la deumidificazione e il riscaldamento.

Nella prima fase, il condizionatore preleva l’aria interna e la invia attraverso un evaporatore, dove viene a contatto con un refrigerante che assorbe il calore dall’aria. Il refrigerante, ora caldo e umido, viene quindi inviato ad un compressore che aumenta la sua pressione e temperatura, facendolo passare allo stato di gas.

Nella seconda fase, il gas caldo viene inviato attraverso un condensatore, dove viene raffreddato a contatto con l’aria esterna. In questo processo, il calore viene trasferito dal gas al condensatore, facendo condensare il gas in liquido.

Infine, il liquido refrigerante viene inviato attraverso un espansore, dove viene immesso in una camera di espansione dove viene ridotto a bassa pressione e temperatura. In questa fase, il refrigerante assorbe nuovamente calore dall’aria interna, tornando allo stato di gas, e il ciclo può ricominciare.

Installazione di un condizionatore

Per il montaggio di un condizionatore fisso c’è bisogno di un professionista. In Italia non c’è una figura ad hoc, ma in genere si tratta di specialisti frigoristi in possesso di patentino F-GAS. Per maggiori informazioni vedi: www.ricaricacondizionatori.eu

L’unità esterna che contiene il compressore va montata all’ aperto, generalmente sulla stessa parete che all’ interno ospiterà lo split (montaggio condizionatore muro-muro). Vanno fatti passare i tubi di rame, lo scarico della condensa e i fili dell’ alimentazione.

Il costo di un montaggio del condizionatore varia a seconda del tipo di installazione. Per un semplice montaggio muro-muro spendiamo circa 250 euro iva inclusa, se lo split è piú distante dal motore esterno si fa un conteggio a metraggio, circa 40 euro in piú a metro lineare.

Chi non può montare i condizionatori d’aria

I condizionatori d’aria portatili sono una soluzione pratica ed efficiente per raffreddare piccoli spazi, come una camera da letto o un ufficio. Questi dispositivi sono progettati per essere facili da trasportare e installare, e sono ideali per chi non vuole o non può installare un sistema di climatizzazione centralizzato nella propria casa.

Un condizionatore d’aria portatile funziona aspirando l’aria calda dalla stanza, raffreddandola e quindi re-inviandola nell’ambiente. La maggior parte dei modelli sono dotati di una ventola per aiutare a diffondere l’aria fredda in modo uniforme, e alcuni hanno anche una funzione di umidificazione per aiutare a mantenere l’aria nella stanza fresca e confortevole.

Un vantaggio dei condizionatori d’aria portatili rispetto ai sistemi di climatizzazione centralizzati è la loro flessibilità. Non è necessario fare alcun tipo di installazione permanente per utilizzarli, il che significa che è possibile spostarli da una stanza all’altra o addirittura portarli con sé quando si viaggia.

Inoltre, molti modelli sono dotati di ruote per facilitare il trasporto. Di contro abbiamo una scarsa efficienza energetica e quindi di prestazioni rispetto ad un condizionatore fisso.

Condizionatore d’aria in inverno

In inverno, la bolletta del gas è spesso molto alta per mantenere la casa calda. Questo problema può essere ridotto installando un condizionatore d’aria al posto della caldaia a gas per fornire aria calda negli ambienti riscaldati. Inoltre, è possibile pre-raffreddare la casa prima che diventi troppo calda.

I condizionatori d’aria sono ottimi in estate, ma possono essere utilizzati anche in inverno come alternativa alle caldaie a gas. È stato condotto uno studio su un recente inverno in cui sono stati utilizzati i condizionatori d’aria, con un risparmio economico per le famiglie e una scelta più ecologica specie se utilizziamo un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica.

Quando sono in modalità riscaldamento, i condizionatori d’aria a ciclo inverso funzionano in modo opposto a quando sono in modalità raffreddamento. In termini di base, un refrigerante passa attraverso una serpentina esterna per assorbire il calore dall’aria esterna (anche nelle mattine/notti più fredde).

Il refrigerante viene quindi pompato attraverso un compressore nel condensatore (all’interno dell’edificio) e l’aria calda viene rilasciata.  Ci sono molti vantaggi dei condizionatori d’aria a pompa di calore, tra cui:

  • Rapporto qualità-prezzo: ottieni due sistemi in uno. Raffrescamento in estate e riscaldamento in inverno
  • Risparmia sulla bolletta del gas 
  • Rischio ridotto di incendi e ustioni in quanto non vi è alcun elemento o fiamma
  • Migliore qualità dell’aria: la maggior parte dei condizionatori d’aria con sistema split purifica l’aria tramite un filtro che intrappola le particelle sospese nell’aria come polvere e altri allergeni
  • Migliore per l’ambiente – I condizionatori d’aria a ciclo inverso producono solo un terzo delle emissioni di gas serra dei riscaldatori elettrici standard
  • Funzionamento silenzioso
  • Lunga durata
  • velocità di riscaldamento di un piccolo ambiente. I condizionatori d’aria sono molto veloci a riscaldare piccole stanze rispetto alla combinazione caldaia+radiatori

Per garantire che il tuo sistema funzioni nel modo più efficiente possibile, assicurati che la tua casa sia adeguatamente isolata, chiudi le tende e le persiane di notte, affronta le correnti d’aria che entrano da porte e finestre e chiudi le porte delle stanze che non vengono utilizzate.

Quanto costa un condizionatore d’aria in pompa di calore

Ormai tutti i modelli funzionano anche in pompa di calore, eccetto per quelli portatili. In quest’ultimo caso dobbiamo acquistare appositamente un modello che faccia anche il “caldo” in inverno.

Il prezzo di un condizionatore da 9000 BTU è di:

  • tra 300 e 400 euro per un modello economico
  • tra 400 e 600 euro per un  modello di fascia media
  • tra 600 e 1000 euro per un modello di fascia alta di marche come Daikin o Mitsubishi.