Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Nonostante i potenziali problemi di privacy, il salvataggio dei cookie e della cronologia delle sessioni di navigazione rende l’utilizzo di Internet più semplice e più adatto alle tue abitudini di navigazione. Quindi è essenziale sapere come disattivare la navigazione privata.
In questa guida ti mostreremo come accedere alla navigazione privata e come chiuderla quando hai finito nei browser più diffusi per desktop e mobile. Continua a leggere per saperne di più.
Una nuova sessione di navigazione privata si avvia quando si apre una nuova finestra della modalità di navigazione privata. Successivamente, tutte le finestre private che apri vengono incluse nella stessa sessione.
Puoi semplicemente chiudere tutte le finestre di navigazione private attive per terminare quella sessione.
Nessuna informazione inserita nei moduli o cronologia di navigazione, dati del sito o cookie viene salvata sul dispositivo quando si utilizzano le modalità di navigazione privata.
Ciò implica che gli altri utenti del tuo dispositivo non saranno in grado di visualizzare la tua attività perché non appariranno nella cronologia del tuo browser. Finché non effettui l’accesso, i siti Web tratteranno il browser come un nuovo account e non conosceranno la tua vera identità.
Ci sono diversi vantaggi nell’usare la navigazione privata sul tuo browser. A seconda delle tue esigenze, alcuni potrebbero essere vantaggiosi per te mentre altri non saranno altrettanto utili.
Diamo un’occhiata ad alcune cose che accadono quando attivi la navigazione privata sul tuo browser:
Prima di esaminare come uscire dalla modalità di navigazione privata in Chrome, diamo prima un’occhiata a come aprire la modalità di navigazione in incognito. Proprio come altri browser, l’apertura di una scheda di navigazione in incognito in Google Chrome è semplice e può essere eseguita in pochi semplici passaggi.
Per fare ciò, fai clic sull’icona dei tre punti verticali nella parte in alto a destra della finestra. Questo aprirà un menu a tendina. Lì, fai clic su Nuova finestra di navigazione in incognito.
Quando si apre la finestra di navigazione in incognito, vedrai la solita icona di Chrome trasformarsi nell’icona di navigazione in incognito, che rappresenta il cambiamento della modalità di navigazione.
Si aprirà una nuova finestra, che ti permetterà di navigare in privato. Google non monitorerà né salverà la cronologia di navigazione, i dati del sito oi cookie durante la navigazione qui. Inoltre, qualsiasi informazione inserita nelle caselle di testo dei moduli non verrà salvata.
Tuttavia, tutti i file scaricati oi segnalibri creati verranno conservati e la modalità di navigazione in incognito non nasconderà l’attività di navigazione al provider Internet, al datore di lavoro o alla scuola.
Ecco come disattivare la modalità di navigazione privata in Chrome: Fai clic sul pulsante Croce (x).
Puoi anche usare la scorciatoia Ctrl+W per farlo. Se desideri aprire una normale finestra di navigazione ma tieni aperta la tua finestra privata, fai clic sui tre puntini e quindi fai clic su Nuova finestra o usa Ctrl+ N.
Fare clic sulla casella quadrata contenente il numero di schede nella parte in alto a destra dello schermo. Lì, fai clic sull’icona di navigazione in incognito nella parte superiore dello schermo.
Qui puoi vedere tutte le schede aperte in modalità di navigazione in incognito. Premere sul simbolo Croce (x) per chiudere le schede
Edge segue le stesse regole di Chrome, poiché la maggior parte della tecnologia sottostante per entrambi i browser si basa su Chromium. La modalità di navigazione privata su Edge è “InPrivate” e può essere attivata facendo clic sui tre punti in alto a destra dello schermo. Lì fai clic su Nuova finestra InPrivate.
Si aprirà una nuova finestra con un’etichetta InPrivate dove si trova il tuo profilo, a indicare che la modalità di navigazione privata è attiva. Puoi anche utilizzare la scorciatoia Ctrl+Maiusc+N per aprire una finestra InPrivate.
Quando una finestra InPrivate è aperta, tutto ciò che devi fare per disattivare la modalità di navigazione privata è chiudere la finestra. Durante la navigazione InPrivate, puoi aprire contemporaneamente finestre standard per navigare sul Web.
Fare clic sulla casella quadrata contenente il numero di schede nella parte in basso a destra dello schermo.
Quindi, fai clic su InPrivate nella parte superiore dello schermo. Qui vedrai tutte le schede aperte nella navigazione InPrivate. Premere sul simbolo della croce (x) per chiudere le schede o fare clic sul pulsante blu Chiudi tutto per chiudere tutte le schede aperte.
Firefox ha seguito un modo diverso di attivare la navigazione privata, ma con i recenti aggiornamenti i metodi sono stati simili in tutti i principali browser.
Per attivare la navigazione privata su Firefox, premi le tre barre in alto a destra dello schermo.
Nel menu a discesa, fai clic su Nuova finestra privata. Puoi anche usare la scorciatoia Ctrl+Maiusc+P per farlo.
Ciò verrà indicato utilizzando un’icona a forma di maschera e una diversa combinazione di colori.
Per chiudere la finestra privata, chiudi la finestra facendo clic sul pulsante Croce (x) oppure fai clic sulle tre barre in alto a destra e fai clic su Esci.
Premi l’icona della scheda nella barra in basso e seleziona l’opzione verso l’angolo sinistro dello schermo contenente un quadrato con il numero di schede. Fare clic sull’icona Più (+) per aprire una nuova scheda.
Quando attivi la modalità di navigazione privata su Safari tramite il menu, la barra di ricerca inizierà ad apparire grigio scuro o nero, a seconda dell’impostazione del tema, invece del solito grigio chiaro o bianco.
Imparare come uscire dalla modalità di navigazione privata sul desktop è molto semplice. Basta fare clic sul pulsante Croce (x) per chiudere la finestra e aprirne una nuova.
Nota: puoi anche toccare nuovamente il pulsante Privato per disattivare la navigazione privata su Safari per iPad.
La cronologia mostra solo le pagine visitate nella normale modalità di navigazione. Durante la visualizzazione della Cronologia in modalità privata vengono visualizzati solo i siti Web visitati nella modalità di navigazione standard.
Ecco come disattivare la navigazione privata su iPad rimuovendo le schede private aperte:
Nota: assicurazioni che la finestra del browser che desideri eliminare sia già chiusa.
Se hai utilizzato la navigazione privata, non è necessario eliminare la cronologia. Per terminare una finestra, scegli Schede e premi la Croce (x) nell’angolo in alto a sinistra.
Quindi, per chiudere le schede private sull’app desktop, in pratica devi solo fare clic sulla X e chiudere le finestre come faresti normalmente per una finestra normale. Nelle app mobili, tocca la scheda privata, in incognito, ecc. e chiudile.