Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Batteria chiave auto

Batteria chiave auto

Un portachiavi di accesso senza chiave è un piccolo dispositivo di controllo remoto in grado di controllare il sistema di accesso remoto senza chiave. Una domanda importante qui è “Come si cambia la batteria di una chiave dell’auto?”. Premendo il pulsante di sblocco sul telecomando della chiave, viene emesso un segnale acustico di conferma dal meccanismo di sblocco dell’auto. Tuttavia, c’è molto di più nella tecnologia dei portachiavi di quanto sembri.

Un portachiavi con accesso senza chiave è uno di quei dispositivi che usiamo costantemente ma di cui non sappiamo molto. La tecnologia utilizzata in questi minuscoli dispositivi portatili è rivoluzionaria nello sviluppo di sistemi di accesso remoto senza chiave per auto e altre automobili. Bastano pochi minuti per perdere un portachiavi senza chiave che ti rendi conto di quanto sia importante e conveniente.

Diamo un’occhiata più a fondo alla domanda su “cos’è un portachiavi” e “come si sostituisce la batteria di una chiave dell’auto”. Potrebbero esserci molti aspetti di un portachiavi che potresti non conoscere. Faremo la domanda “Perché le custodie per portachiavi sono una parte importante del sistema di accesso senza chiave” e “Come scegliere quella giusta”.

Questi sono i principi di base di un portachiavi per quanto riguarda la loro progettazione, fabbricazione e utilizzo:

  • Un portachiavi è un telecomando con un chip ID a radiofrequenza (RFID) e un’antenna. Il portachiavi utilizza le frequenze radio per inviare segnali a un altro dispositivo di lettura ID a radiofrequenza all’interno dell’auto che controlla il meccanismo di chiusura. Ogni portachiavi trasmette uno specifico tag informativo RFID che può essere letto dal dispositivo di lettura all’interno dell’auto.
  • Quando viene premuto il pulsante sul portachiavi, il portachiavi trasmette un messaggio ID in radiofrequenza al dispositivo ricevente all’interno dell’auto. Se la frequenza radio trasmessa dal portachiavi corrisponde al meccanismo del ricevitore programmato per accettarla, il meccanismo di sblocco aprirà la serratura della porta.
  • I portachiavi ID a radiofrequenza sono molto versatili e possono essere programmati per vari scopi. Le funzioni come lo sblocco di una porta specifica o l’accensione del motore possono essere programmate nel sistema senza chiave. Nella maggior parte dei casi, all’unità portachiavi sono assegnate più funzioni utilizzando pulsanti diversi.
  • Di solito, il portachiavi sarà contenuto in un involucro di plastica abbastanza piccolo da stare in mano. Alcuni portachiavi non hanno pulsanti, invece hanno sensori di prossimità che funzionano quando vengono passati davanti al meccanismo elettronico di blocco/sblocco del ricevitore. Altri tipi di sistemi portachiavi utilizzano pulsanti per trasmettere una frequenza radio specifica per il meccanismo di blocco/sblocco. Ogni pulsante sul portachiavi svolge una determinata funzione, come sbloccare il veicolo, bloccarlo o avviare il motore e persino aprire il cofano del bagagliaio.
  • I portachiavi RFID sono i sistemi di accesso senza chiave più comunemente usati per i veicoli oggi. La tecnologia utilizzata nei portachiavi ha applicazioni molto più ampie rispetto al semplice blocco/sblocco di un veicolo.

Come cambiare la batteria del portachiavi dell’auto

Come qualsiasi altra cosa che fa affidamento su una batteria, il portachiavi della tua auto può morire, spesso nel momento peggiore. Per fortuna, queste batterie sono facili da sostituire. Le auto più recenti sono dotate di un portachiavi di qualche tipo, sia come dispositivo separato attaccato al tuo portachiavi con pulsanti per bloccare e sbloccare la tua auto, sia integrato nella chiave stessa.

Questi telecomandi inviano un segnale wireless alla tua auto per controllarla e funzionano a batteria. Sebbene le batterie possano durare da due a cinque anni o più, se la batteria nel telecomando è debole, potresti non essere in grado di entrare in macchina o avviarla da remoto.

La buona notizia è che la sostituzione della batteria del portachiavi è semplice. Ecco una guida passo passo su come cambiare la batteria del portachiavi.

Cerca il tipo di batteria impresso nella plastica

Su alcuni portachiavi, il tipo di batteria sarà stampato all’esterno. In questo modo, puoi andare al negozio e selezionare la batteria prima di dover aprire il telecomando. Tre dei marchi più popolari di batterie per portachiavi sono Duracell, Energizer e Panasonic.

Cerca la cucitura in cui le metà del portachiavi si uniscono

La maggior parte dei portachiavi si apre a conchiglia, dove due metà si incastrano. Ci sarà una cucitura in cui puoi dividere le due metà, a volte ci sarà anche una tacca in quella cucitura.

Se la tua auto richiede ancora di inserire la chiave nell’interruttore di accensione, assicurati di non appendere nulla a quel portachiavi diverso dal portachiavi; il peso delle chiavi di casa può usurare il cilindro di accensione, che è potenzialmente pericoloso.

Fai delicatamente leva sulla cucitura o sulla tacca

Quando si tratta di cambiare la batteria del portachiavi, ti servirà solo uno strumento. Usando un cacciavite piccolo e sottile a lama piatta (o, a volte, un’unghia robusta), separa delicatamente le due metà per aprire il telecomando al centro.

La maggior parte delle auto con portachiavi e chiavi transponder non ti consente di chiudere a chiave le chiavi all’interno dell’auto, ma devi essere preparato nel caso in cui si verifichi il caso peggiore.

Guarda l’orientamento della batteria (estremità positiva e negativa)

La batteria di solito assomiglia a una piccola moneta, è contrassegnata con la dimensione della batteria e ha un segno più e meno. Nota attentamente in quale direzione è orientata la batteria. Una volta acquistata una nuova batteria della stessa dimensione, dovrà andare allo stesso modo.

Estrarre la vecchia batteria e inserire la nuova batteria

Di solito, la batteria salta fuori dal suo posto con la semplice pressione di un dito: se hai problemi, quel cacciavite a lama piatta ti aiuterà. Inserire la nuova batteria con lo stesso orientamento dei segni più e meno.

Chiudi il portachiavi e prova la funzione del telecomando

L’assemblaggio è il contrario dello smontaggio: riattacca il portachiavi e prova i pulsanti. Tutto dovrebbe essere come nuovo!

Ora che sai come cambiare la batteria della tua chiave elettronica, scopri le caratteristiche insolite dell’auto che potresti non sapere di avere.

Batteria chiave auto: Conclusioni

Non importa che tipo di portachiavi hai, sostituire la batteria della chiave dell’auto è un compito semplice che può essere completato in un paio di minuti. Le tecniche utilizzate per aprire l’involucro e sostituire la batteria sono generalmente le stesse per la maggior parte dei modelli.

Una volta sostituita la batteria, il portachiavi della tua auto dovrebbe funzionare come nuovo e darti anni di comodità a portata di mano.