Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Non tutte le batterie ti daranno segnali di avvertimento che il guasto sta arrivando, ma a volte lo fanno.
Mentre una batteria “scarica” è spesso definita come una batteria che semplicemente non può avviare l’auto, di seguito sono riportate diverse cose che potrebbero indicare una batteria difettosa.
Ma perché la batteria della tua auto è scarica e cosa puoi fare per ripararla? Diamo un’occhiata più da vicino a cosa può causare il malfunzionamento della batteria del tuo veicolo, come avviare una batteria per auto scarica, come testare una batteria per auto e come sostituire una batteria per auto scarica.
Ci sono poche cose più frustranti che sedersi al volante della tua auto, pronto per andare da qualche parte, solo per scoprire che la batteria della tua auto è scarica.
Quando le temperature scendono sotto i 20 gradi, generalmente la cadenza di partenza di qualsiasi auto rallenta. Scendi sotto 0 e diventa ancora più lento. Se noti questo comportamento all’improvviso e la temperatura non è scesa, inizia improvvisamente un avvio lento e trascinante, fai testare la batteria il prima possibile e non ignorarlo. Alla fine, l’auto non si avvia.
Se una batteria ad avviamento lento sembra essere in grado di caricarsi e testare correttamente, è probabile che uno scarico parassitario o un assorbimento stia scaricando la batteria mentre il veicolo è fermo e sarà necessario esaminare l’impianto elettrico.
Le tue luci funzionano, la radio funziona, ma senti un clic o un ronzio quando giri la chiave. Oppure, i tuoi fari sono molto deboli. Lo scopo della batteria è quello di avviare il motore fornendo una dose completa di potenza ad alto amperaggio al motorino di avviamento.
Quando la batteria è scarica, non è in grado di fornire tale potenza, ma spesso può comunque fornire energia sufficiente per luci o accessori, che non richiedono tanto amperaggio.
Tieni presente che l’avviamento dell’auto in queste situazioni dovrebbe essere effettuato solo in caso di emergenza. Fai testare la batteria il prima possibile e non fare affidamento sull’alternatore per ricaricare la batteria!
La tua radio non si accende. Non confonderlo con un piccolo inconveniente. Quando l’accensione è in posizione ON, la batteria farà funzionare la radio, i tergicristalli e i fari, tra gli altri dispositivi elettronici. Se lampeggiano o si attenuano prima dell’avvio, la carica della batteria è debole.
La batteria è grassa o gonfia. Il produttore progetta la batteria in modo che abbia un ingombro specifico e, se la batteria aumenta di dimensioni, dovresti riuscire a vederlo. Se hai una batteria gonfia, l’alternatore ha un regolatore di tensione difettoso e ha sovraccaricato la batteria.
Questo sovraccarico della batteria è causato da un accumulo di gas idrogeno più veloce di quanto la batteria possa dissipare. Il danno alla batteria è già stato fatto e non può essere annullato.
La tua batteria è vecchia. La durata media di una batteria per auto è in genere compresa tra quattro e sei anni. A circa quattro anni, dovresti prestare maggiore attenzione ad esso. Chiedi a un tecnico di controllare quanta carica ha.
La spia del motore di controllo lampeggia o rimane costantemente accesa. Generalmente, questa luce identifica seri problemi nel motore che richiedono una manutenzione costosa. Ma potresti essere fortunato e scoprire che è solo la batteria della tua auto che deve essere sostituita.
Questo è un problema molto strano che può effettivamente verificarsi su alcune marche / modelli di veicoli. La batteria avrà una tensione sufficiente per avviare il veicolo, ma poi si spegnerà immediatamente e non funzionerà al minimo.
Se incontri questo problema, ci sono una moltitudine di cose che potrebbero essere sbagliate, ma fare un semplice controllo della batteria è il primo e più semplice punto di partenza. La base di ciò è che quando una batteria si guasta, può causare interruzioni ai segnali costanti che invia all’ECU.
Quindi, se la batteria riesce a raccogliere abbastanza potenza per avviare l’auto, i sensori che controllano il minimo del motore, la velocità e il rifornimento hanno già perso il segnale e l’auto muore immediatamente.
Se la batteria ha un cattivo odore: questo è un segnale di avvertimento che la batteria è pronta a guastarsi, se non lo è già. Di solito, una batteria non ha odore, per progettazione. Se senti odore di uova marce, significa che la tua batteria ha sfiatato il gas.
Ha anche rilasciato acido solforico che potrebbe danneggiare altre parti del motore. Quindi questo odore è potenzialmente il problema più costoso elencato qui se non sei proattivo nel risolverlo.
La batteria della tua auto è una delle parti più critiche del tuo sistema elettrico, quindi è essenziale ottenere la giusta sostituzione della batteria.
Ma le batterie per auto non sono universali e scegliere quella giusta può creare confusione. Quindi, cosa dovresti cercare quando è il momento di sostituire la batteria?
Se hai problemi con la batteria dell’auto, è il momento di recarti presso un centro certificato per un test gratuito della batteria. Se la batteria è scarica ma è ancora tecnicamente valida, può essere ricaricata completamente.
In alternativa se la tua auto necessita del cambio batteria, puoi sostituirla da solo ma devi provvedere allo smaltimento corretto della batteria. Mentre se ti affidi a un centro specializzato, sarà il centro stesso a provvedere allo smaltimento.