Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Bakeca tra i primissimi siti di annunci gratuiti per chi cerca casa, lavoro, incontri ed eventi.
www.bakeca.it nasce nel lontano 2005 ( ma non troppo lontano ) ed oggi è, tra i maggiori player nel settore degli annunci classificati. La nascita del sito web vede le sue origini nella Città di Torino, precisimente nella casa del Sig. Paolo Geymonat, che è probabilmente il fondatore numero uno del progetto digitale.
L’azienda web Bakeca.it è nata in Italia e può essere considerata come una start-up di successo intermanete costituita da italiani. Bacheca.it può ritenersi a tutti gli effetti una azienda giovane e dinamica, conta circa 50 collaboratori con una età media di 35 anni ed ultimamente si è aperta al mercato estero con una propria categoria.
Negli ultimi anni ha continuamente lavorato sulla grafica del sito ( layout ) e, nel fornire la migliore User Experience fino ad arrivare ai nostri giorni con questa grafica:
Dal nostro punto di vista il sito internet bakeca.it è probabilmente il favorito per una serie di considerazioni aziendali e non, che abbiamo avuto modo di esaminare. Il fatto che sia un progetto interamente made in Italy, che con il tempo grazie al duro lavoro e a grandissime intuizioni imprenditoriali, tenendo sempre in mente che è nata fondamentalmente da zero senza grandissime risorse economiche, la rendono dal nostro modo di vedere, un grandissimo esempio per chi vuole avviare una start-up di successo.
Come accennato nel paragrafo precedente il sito bakeca nasce a Torino nel 2005 ma i traguardi che ha raggiunto non sono stati immediati, come non è stato facile emergere e diventare un Brand ad oggi conosciuto da tutti gli utenti che amano la compravendita di oggetti tra privati.
Un fattore che ha dato una notevole spinta al progetto, è stato quello di affittare un Bus dove venne apposto il logo del sito web e relativo indirizzo web ( URL ).
Il compito del Bus era quello di stazionare nelle università Torinesi e nei locali della movida, questo approccio di marketing insolito è stata la chiave del successo del sito. Da allora non ha mai smesso di crescere e di fornire per tutti gli utenti la possibilità di vendere e comprare oggetti.
Di fatto il sito ha estrapolato il concetto di bacheca del mondo off line, proponendolo in versione digital.
Ancor prima dell’intuizione dell’autobus vennero scambiate moltissime mail tra i fondatori Paolo Geymonat e Nader Sabbaghian, ponendo le basi del progetto, studiando nei minimi dettagli investimenti, collaboratori e sopratutto a quale piattaforma web inspirarsi.
Essendo in Italia inesistente il settore ADS i fondatori guardarono giustamente oltre oceano, nello specifico al sito web di annunci Craigslist.org, replicando modello e concetto del sito made in U.S.A..
Finalmente arrivò il primo annuncio da approvare ma purtroppo non venne pubblicato dopo aver consultato un avvocato, perché l’utente che usufruì del servizio gratuito di bakcea, sperava di poter vendere semi di marijuana.
Altro spiacevole intoppo che avrebbe abbattuto qualsiasi giovane imprenditore ma no i fondatori, fu un ferocissimo attacco hacker nel 2006 ma fu un ulteriore stimolo di crescita, perché da allora Bakeca non ha smesso di raggiungere i traguardi prefissati.
Dal 2005 sono stati molti i traggurdi raggiunti e i numeri confermano questo trend, esaminando la pagina Facebook si evince:
La pagina Facebook di Bakcea conta 172.694 like e 172.258 utenti che seguono la pagina aziendale di Bakeca.it, questo dimostra quanto l’azienda sia attiva nei canali social. Attivissima anche nel circuito Youtube dove sono state pubblicate anche bellissime pubblicità con Elio E LE STORIE TESE, che vi proponiamo di seguito:
anche qui le abilità manageriali lasciano poco scampo alle improvvisazioni ma, è palese come l’azienda abbia ancora voglia di stupire e affermarsi nel settore degli annunci che ad oggi conta diversi competitors. Mentre analizzando l’andamento generale del dominio www.bakeca.it, anche qui i numeri sono spaventosamente positivi, utilizzando un tool specifico ( SeoZoom )per capire le metriche di un qualsiasi sito web si riscontra quanto segue:
come si può vedere dall’immagine il sito Bakeca è classificato con il numero 609 tra i migliori in Italia e, conta un traffico mensile di 645.632 utenti unici. Anche le chiavi posizionate nella SERP di Google sono di notevole successo con oltre 188 mila keys posizionate nelle prime 5 pagine dei motori di ricerca.
Entrando ancora un pochino nello specifico possiamo vedere come il solo nome Brand, venga ricercato su Google:
Si può vedere chiaramente come gli utenti ricerchino il sito anche con diversi nomi, come ad esempio: bacheca.it, backeca.it, baceca.it, bekeka.it e www.bakeca.com. Questo aspetto fa capire quanto sia divenuto importante e conosciuto in Italia il sito internet di bakeca.it.
Visionando il sito si possono trovare innumerevoli annunci per ogni categoria, nello specifico gli annunci immobiliari, annunci auto, moto fino ad arrivare alla categoria di incontri online, sia fortemente visitate dagli utenti e questo è possibile solo se si hanno le capacità di arrivare ai numeri sopra esposti. Per concludere, come già detto, il sito www.bakeca.it è considerato dallo staff di Annuncino, il sito web nel settore ADS tra i migliori in Italia.
Nel panorama italiano degli annunci gratuiti sono molti i siti web che sono riusciti a crescere e, Bakeca può essere paragonato a un altro Big del settore, ovvero Subito.it. Anche www.Subito.it è un portale generalista di annunci classificati molto amato e navigato dagli utenti che amano vendere e comprare prodotti usati.