Annunci immobiliari
Gli annunci immobiliari sono l’evoluzione naturale dei nostri tempi, si è passati dagli annunci su carta stampata, agli annunci sul web.
Continua a leggere
La mutazione del settore è stato un processo che è arrivato improvvisamente e fino a pochi anni fa, era impensabile credere in questa rapida ascesa del web e di tutto il settore immobiliare. Settore che si è ampiamente adagiato con successo alle nuove tecnologie.
Lo svolgimento di diffusione e ritorno mediatico è notevolmente accelerato, come scritto poche righe fa non paragonabile. Altro aspetto da tenere in considerazione che è stato agevolato da internet, risiede nella possibilità da parte di chiunque di essere l’agente immobiliare delle sue proprietà. In passato chi era intenzionato a vendere o affittare una proprietà, non aveva molte possibilità di scelta e la conseguenza era quella di rivolgersi a professionisti del settore come le agenzie o broker.
Annunci immobiliari privati gratuiti: portali web settoriali e siti generalisti
Come accennato nel paragrafo precedente, gli annunci immobiliari sono da considerarsi come uno strumento di vendita di immobili relativamente giovani. Nonostante la loro giovinezza, rappresentano ad oggi una larga percentuale di fruizione da parte di venditori e acquirenti e questo è dovuto maggiormente dalla nascita dei portali immobiliari. Nel web è sufficiente digitare la chiave di ricerca " annunci immobiliari " per rendersi conto di quanti siti web trattano l’argomento. I risultati nella SERP di Google spaziano dai portali web unicamente nati per gli immobli come trovacasa.net, immobiliare.it, idealista, casa.it per citarne alcuni e siti web di annunci gratuiti generalisti, con la categoria immobiliare al loro interno come Annuncino.it, subito.it, bakeca.it.
Difficile dire quale tra le tipoligie di portali web abbia maggiore successo tra i fruitori e/o di conversione, sicuramente l’utilizzo di portali generalisti o settoriali, è da considerarsi nella maggior parte dei casi come una abitudine o al massimo in relazione all’eventuiale costo per la sponsorizzazione di un immobile. Molti utenti che ricercano un immobile ma anche gli addetti al lavoro, spaziano nelle ricerche e nelle pubblicazioni in diversi siti web che trattano l’argomento. Molto spesso eseguendo delle ricerche mirate per capire quale portale sia più utilizzato, si può notare come la vendita di un immobile sia pubblicizzata in più portali web, passando dai portali immobiliari ai siti di annunci gratuiti generalisti.
Sicuramente un fattore predominante non è molto rappresetato dalla tipologia o dal brand del portale utilizzato ma da come vengono compilati gli annunci immobiliari da parte dei venditori. Perché se è vero che il web ha accelerato il meccanismo di compravendita, è anche vero che non è tutto immediato o meglio, è necessario rispettare poche semplici regole per avere successo nel mare della rete e delle proposte che si possono trovare nel web. Approfondiremo il meccanismo di pubblicazione di annunci immobiliari nei paragrafi seguenti.
Annunci immobiliari di siti settoriali
Per ricercare un determinato immobile grazie ai filtri messi a disposizione, è possibile circoscrivere e visualizzare solo gli immobili di interesse. E’ possibile definire ancor prima delle ricerche interne ai siti la zona, la metratura, prezzo di partenza, prezzo massimo e tantissime altre funzioni. Solitamente questi portali web dedicati al mondo degli immobili, offrono la pubblicazione di un immobile da parte di un privato in maniera del tutto gratuita ma per quanto riguarda le agenzie, nella maggior parte dei casi è richiesto un pagamento o l’acquisto di pacchetti per la fruizione illimitata.
Siti di annunci generici con la categoria annunci immobiliari
I siti web di annunci gratuiti generalisti con la categoria immobiliare, non differiscono di molto dai portali immobiliari se non nella mission. Anche i generalisti sono tecnologicamente avanzati e godono di una grande notorietà da parte degli utenti, conoscenza avvenuta grazie alla possibilità di pubblicare annunci in maniera completamente gratuita. Come per i siti settoriali anche i generalisti sono ampiamente utilizzati dalle agenzie immobiliari, e anche in questo caso per le aziende è previsto un riconoscimento monetario per poter fruire della piattaforma. I portali generalisti sono suddivisi in categorie e spaziano in diversi settori aprendo le porta anche al settore automobilistico con la compravendita di auto e moto. Sicuramente sono strumenti da prendere in considerazione quando si decide di vendere o affittare un immobile.
Come avere successo per la vendita di un immobile con le inserzioni online?
Le foto scattate all’interno dell’abitazione è consigliabile scattarle in condizioni ottimali, ovvero professionalmente e possibilmente con un immobile curato e non trascurato. Foto che inquadrano una casa sporca o trascurata, sono un fattore negativo per la compravendita. Chi ricerca un immobile oltre a voler reperire quante più informazioni possibili nel contenuto scritto, presta particolare attenzione alle foto e ai dettagli in essa contenuti. Ad esempio la foto di una cucina per quanto il mobilio della cucina sia bello, se balzano agli occhi particolari come una scopa nel mezzo della cucina o di sedie non accuratamente sistemate, possono allontanare il potenziale acquirente.
Cosa scrivere in un annuncio immobiliare di proposta vendita o affitto?
Le informazioni minime da inserire per considerare un annuncio immobiliare interessante sono:1) Inserire la Città
2) Inserire la zona della Città
3) Inserire via e numero civico
4) Indicare la classe energetica
5) Se arredato o meno
6) Se ristrutturato o meno
7) Anno in cui è stato edificato
8) Se vicino o meno ai mezzi di trasporto pubblico
9) Vicinanza alle scuole, università, uffici, ecc
10) Prezzo di vendita
11) Canone mensile di condominio
queste sono le informazioni minime per considerare un annuncio ricco di informazioni per tutti i potenziali acquirenti. Un annuncio privo di queste basilari informazioni è da considerarsi come un annuncio non esaustivo, con la logica conseguenza di non attrarre gli utenti che al contrario potrebbero essere molto interessati alla proposta di vendita o affitto.
Annunci immobiliari gratuiti per privati e agenzie con Annuncino.it
Questa categoria è totalmente dedicata agli annunci gratuiti per privati e agenzie che decidono di pubblicare un immobile con il nostro portale web. Annuncino non richiede un abbonamento mensile o annuale per pubblicare annunci immobiliari, inoltre si può arricchire il prorpio annuncio con foto e video per aumentare l’interesse da parte di possibili acquirenti.
Il mercato immobiliare dopo una grandissima crisi economica dovuta a una bolla speculativa, oggi sembra aver passato il periodo più nero e i prezzi degli immobili sono tornati a salire ma mantenendo delle cifre accessibili alla classe media Italiana. Noi vogliamo aiutare la risalita del mercato immobiliare, dando a tutti la possibilità di ricercare l’immobile tanto desiderato oppure di fantasticare nel visualizzare gli annunci immobiliari proposti dai nostri inserzionisti.
Cosa propone questa pagina per le agenzie immobiliari?

In questa pagina puoi trovare moltissimi annunci immobiliari gratuiti proposti dalle agenzie immobiliari che si pubblicizzano online, con il quale collaboriamo. Affidarsi alle mani esperte di una agenzia immobiliare può evitare moltissimi problemi nella fase di contrattazione commerciale con il venditore, oltre che a sbrigare innumerevoli pratiche che sono obbligatorie fare quando si acquista un immobile. Le agenzie immobiliari inoltre dispongono già di tutta la documentazione riguardante l’immobile come, la certificazione energetica, documenti che attestano la classificazione dell’immobile, fino ad arrivare al prezzo di vendita.
Se stai cercando un immobile ma non hai tempo per seguire tutte le pratiche e non sei pronto ad affrontare una contrattazione economica con il proprietario, il nostro consiglio è quello di rivolgerti per farti seguire in ogni fase della compravendita immobiliare da una agenzia. In questa pagina sono presenti molti annunci immobiliari che propongono la vendita del loro immobile senza intermediazioni, dunque si ha la possibilità di ricercare l’immobile desiderato interfacciandosi direttamente con il proprietario. Mentre se sei alla ricerca di portale dove pubblicare annunci immobiliari gratis da privato, è sfficiente cliccare alla voce inserisci annuncio.
Vendere casa con un video annuncio immobiliare
I video rappresentano un ottimo strumento di conversione, perché da subito gli utenti interessati possono capire e cogliere al volo le specifiche della casa messa in vendita. Inoltre è un valido strumento per gli agenti immobiliari, che possono descrivere visivamente e a voce, tutte le specifiche o particolarità dell’immobile.
Per rendere l’idea di come potrebbe essere realizzato un video annuncio immobiliare, postiamo un video realizzato da HomeImmage raggiungibili a questo indirizzo: http://rehomeimage.com/.